#services_global_title#
C'ERA UNA VOLTA IL CANE A.S.D
P.IVA 03244641209
C.F 91352090376
pec: ceraunavoltailcane@pec.it
servizi
attivita' sportive col cane: nosework, rally obedience, MOBILITY DOG® e attivita' natatorie
Nel contesto dell'attività sportiva col proprio cane offriamo percorsi personalizzati. Questi percorsi sono seguiti da Tecnici del settore.
L’ NSD (Nosework Scent Detection) è un’attività cino-sportiva di ricerca sostanze che può essere praticata da tutti i cani. Particolarmente adatto anche a cani timorosi perché aumenta l'autostima e l'auto efficacia.
Il senso principale del cane è l’olfatto vedremo come il cane percepisce il mondo, e ci lasceremo guidare imparando a capire quando entra in cono d'odore fino a raggiungere l'obiettivo.
RESPONSABILE: JENNIFER GIOVANETTI
RESPONSABILE: JESSICA ALBERGHINI
RESPONSABILE: VALENTINA FERRARI
La Mobility Dog® E’ un’attività di mobilità fisica e concentrazione mentale attraverso esercizi ludici, svolta dal binomio cane/proprietario su ostacoli semplici, che lavora sulla comunicazione quindi sull’intesa e la fiducia del binomio e sull’utilizzo corretto del guinzaglio, fondamentali per poter gestire correttamente i cani in qualsiasi contesto. Agisce anche sull’autostima del cane e la fiducia in sè stesso, diminuendo l’insicurezza. Aumenta inoltre la capacità di concentrarsi e di calmarsi e di conseguenza l’autocontrollo, caratteristica fondamentale per un cane equilibrato e ben educato.
RESPONSABILE: LUCIA PARISINI
attivita' e uscite insieme
Le nostre passeggiate sono prima di tutto uno strumento educativo per cane e proprietario ma anche un modo per condividere esperienze ed emozioni, sia in contesto naturale che in contesto urbano.
Camminando insieme tra boschi, in campagna oppure al mare o in città, cerchiamo di capire come il cane percepisce il mondo, per aiutarlo a vivere in contesti diversi e imparare a gestirlo in modo corretto, regalandogli momenti di benessere.
Attraverso le passeggiate il cane impara a comunicare
correttamente e a rispettare gli spazi e le regole sociali tra simili, impara ad affrontare alcune difficoltà migliorando così le sue competenze.
RESPONSABILE: LUCIA PARISINI
interventi assistiti con animali
RESPONSABILE: SILVIA OBEROI
CONSULENZE COMPORTAMENTALI
Per un cane è importante poter fare esperienze insieme alla sua figura di riferimento fin da subito. Il nostro lavoro punta a migliorare la relazione col proprietario impostando il rapporto sulla fiducia, il rispetto e la conoscenza reciproca. Attraverso percorsi di educazione, singoli o collettivi, accompagniamo soggetti in crescita e proprietari verso questi obiettivi.
Proponiamo infatti attività mirate ed esperienze guidate in diversi e molteplici contesti, che permetteranno al cane di essere un adulto sereno, sicuro e competente.
Laddove ci siano traumi, paure, comportamenti conflittuali e problematici verso persone o altri cani, entriamo in aree più delicate che necessitano di un percorso riabilitativo per la costruzione di nuovi equilibri.
In questo ambito di istruzione organizziamo incontri individuali ad hoc per il soggetto.
attivita' in canile
C'era una volta il cane collabora con il Canile Intercomunale Savena.
All'interno del canile è attivo un progetto chiamato "Dal canile al salotto", un'idea nata per aumentare l'indice di adottabilità dei cani ospiti. Con loro infatti svolgiamo diverse attività, a seconda delle loro necessità.
Il canile diventa così una palestra, una scuola, un luogo di passaggio e non una prigione.
I cani imparano, acquisiscono nuove competenze, lavoriamo insieme sui punti deboli e insieme sviluppiamo le doti... in attesa dell'adozione!
Le esperienze formative vissute in canile con noi Educatori e Istruttori agevoleranno l'inserimento del cane in famiglia e faciliteranno l'integrazione del cane stesso nella società.